Conflitto femoro acetalbolare
IL CONFLITTO FEMORO-ACETABOLARE
Il conflitto femoro-acetabolare è un disturbo a carico dell’articolazione dell’anca, dovuto ad un anomalo contatto tra i due capi articolari.
In genere a soffrirne sono gli sportivi, soprattutto in quelle attività fisiche in cui è necessaria una flessione oltre i 90° dell’anca (es. durante uno squat, la danza o calciare il pallone).
CAUSE STRUTTURALI
Deformazione dell’acetabolo
Deformazione della testa del femore
CAUSE MUSCOLARI:
Uno dei musculi più importanti è il muscolo psoas e il muscolo ilaico, che se retratto puo causare un innalzamento della testa del femore
SINTOMI:
Dolore profondo localizzato tra l’inguine e il gran trocantere.
Il dolore può presentarsi durante l’attività sportiva o immediatamente dopo.
Di solito si presenta durante l’attività fisica quando si fanno continui movimenti di flessione come ad esempio lo squat, gli affondi o la leg press, mentre si presenta “a freddo” quando l’attività fisica praticata non prevede sollecitazioni continue in flessione come avviene ad esempio nel calcio, nel basket o nella danza.
DIAGNOSI:
La diagnosi viene poi confermata attraverso l’esame radiografico (RX).
La valutazione viene poi completata con una RMN.
TRATTAMENTO
- terapia manuale per mobilizzare l’articolazione dell’anca e la capsula articolare
- accorciamento e rinforzo dei muscoli risultati lunghi e/o deboli
- allungamento dei muscoli accorciati che causano anteriorizzazione della testa del femore
- rieducazione funzionale e ritorno alla pratica sportiva
- Terapia strumentale (es tecar terapia) per ridurre l’infiammazione
CHIRURGIA:
L’intervento chirurgico viene effettuato il più delle volte in artroscopia con lo scopo di ripristinare le giuste proporzioni del tetto acetabolare, intervenire su eventuali problematiche relative al labbro acetabolare e trattare le lesioni cartilaginee.
Dopo l’intervento chirurgico è fondamentale la riabilitazione post operatoria per permettere un progressivo ed ottimale recupero articolare dell’anca e il ritorno alla pratica sportiva.