Quale dolore hai?
Il DOLORE è un sofisticato sistema di allarme messo in atto dal nostro cervello per proteggerci. Ci avvisa che quello che sta succedendo potrebbe provocare un danno.
Un esempio pratico è quando si retrae la mano dall’acqua bollente per evitare che avvenga una scottatura che provocherebbe un ustione.
Dal corpo, attraverso il midollo spinale, arrivano dei segnali al cervello che valuterà se questi siano veramente dannosi, decidendo se scatenare o meno il dolore e in che misura.
Ciò significa che possiamo provare dolore anche se non c’è di fatto nessun danno, ma possiamo anche NON provare dolore nonostante ci sia un effettivo danno nel nostro corpo.
Un po’ come il sistema di allarme antincendio che suona sia perché potrebbe esserci un incendio sia perché qualcuno ha acceso una sigaretta in bagno.
Può succedere inoltre che l’allarme continui a suonare anche dopo che l’incendio è stato spento. Ecco perché esiste il dolore cronico!
Mal di schiena Lomabre
Dolore all'anca
Dolore cervicale
Dolore al ginocchio
Dolore alla spalla
Dolore al polso
Dolore al dorso
Dolore al gomito